L’azienda milanese MWM Freni e Frizioni Srl progetta e produce una vasta gamma di innesti a denti a comando elettromagnetico o pneumatico sia positivi sia negativi. Questi sono dispositivi di collegamento che permettono la trasmissione del moto tra due cinematismi rotanti con inserimento da fermo o a velocità sincrone . Negli innesti positivi il comando produce l’inserimento della trasmissione, in quelli negativi il comando libera la trasmissione.
Nello specifico gli innesti elettromagnetici a dentini con magnete statico, i più richiesti, utilizzano una coppia di anelli con dentatura frontale per trasmettere meccanicamente la coppia dall’elemento motore (solitamente un albero) all’elemento condotto (albero, puleggia, flangia, etc.). Trasmettere la coppia per via meccanica anziché per attrito permette di aumentare notevolmente la coppia trasmissibile e di ridurre drasticamente il consumo delle componenti di trasmissione, diminuendo al contempo anche gli interventi di manutenzione.
Questi innesti sono quindi usati solo in applicazioni gigantesche per trasmettere coppie enormi? Assolutamente no! Infatti se da una parte a parità di dimensioni, rispetto alle frizioni convenzionali ad attrito, trasmettono coppie maggiori, dall’altra a parità di coppia trasmessa è possibile ridurre notevolmente gli ingombri in tutte quelle applicazioni che non necessitano di inserire la frizione in velocità.