Showing 113–128 of 224 results
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Freno EBLF
Freno elettromagnetico lamellare (multidisco).- Tensione di alimentazione: 24V cc. -0 +15%.
- Utilizzato per funzionamento in olio.
- Il freno va fissato a parete, con il mozzo (8) calettato sull’albero da frenare.
- Momenti statici (Ms) da 20 a 3600 Nm.
-
Freno EBLF/Z
Freno elettromagnetico a denti frontali, esecuzione con campana fresata.- Tensione di alimentazione: 24V cc. -0 +15%.
- Utilizzato per applicazioni a secco ed in olio.
- Deve essere innestato da fermo o a un bassissimo numero di giri.
- La coppa magnete deve essere fissata a parete, mentre la flangia (7) deve essere collegata al particolare da frenare.
- Momenti statici (Ms) da 100 a 6000 Nm.
-
Freno EBLF/ZD
Freno elettromagnetico a denti frontali, esecuzione con campana dentata.- Tensione di alimentazione: 24V cc. -0 +15%.
- Utilizzato per applicazioni a secco ed in olio.
- Deve essere innestato da fermo o a bassissimo numero di giri.
- La coppa magnete deve essere fissata a parete, mentre la flangia (7) deve essere collegata al particolare da frenare.
- Momenti statici (Ms) da 100 a 6000 Nm.
-
Freno EC-N/Z-F
Freno elettromagnetico a dentini frontali negativo, chiuso a pressione di molle.
- Tensione di alimentazione: 24V cc. -0 +15%.
- Utilizzato per applicazioni in olio o a secco.
- Freno di sicurezza o stazionamento; deve essere innestato da fermo o ad un numero di giri molto basso.
- La coppa magnete (1) deve essere fissata ad un supporto fisso, mentre la campana dentata (9) deve essere fissata al cinematismo da frenare.
- Momenti statici (Ms) da 25 a 1050 Nm.